proposta tematica - Cerca il Tartufo
Andare per boschi alla ricerca del tesoro più prezioso di queste terre: il Tartufo. Cibo degli dei nei miti antichi, vizio dei re nella storia, il Tartufo è da sempre avvolto nel mistero: cresce spontaneamente sottoterra e la sua ricerca è una sfida emozionante. Se Alba è la capitale indiscussa del Tartufo che porta il suo nome, il "bianco" delle Rocche è considerato uno dei migliori in circolazione: assume una forma arrotondata grazie alla natura sabbiosa dei terreni che ne permette una facile pulitura ed è il più amato dagli chef.
- Vivi l'esperienza della ricerca del prezioso tartufo con il trifolao e il suo cane in una emozionante passeggiata nei boschi. Scopri i segreti dei trifolao e goditi lo spettacolo della grande sintonia tra il cane e il suo padrone.
- Oppure, avventurati in autonomia sul Sentiero del Tartufo e sul Sentiero del Trifolao in compagnia dell’AUDIOGUIDA dell'Ecomuseo che funge anche da navigatore gps: tanti contenuti audio e foto che ti raccontano il percorso, ed inclusa con l'audioguida la mappa della Rete Sentieristica.
attività tematiche
RICERCA SIMULATA DEL TARTUFO
RICERCA SIMULATA DEL TARTUFO
Andare per boschi alla ricerca del tesoro più prezioso di queste terre: il tartufo.Cibo degli dei nei miti antichi, vizio dei Re nella storia, il tartufo è da sempre avvolto nel mistero: cresce spontaneamente [...]
VAI ALLA PROPOSTA
LABORATORIO DI CUCINA
Creare con le proprie mani in una cucina professionale!Un cuoco esperto vi affiancherà nella preparazione di uno a scelta tra i piatti tipici del Roero. I tajarin, la pasta fresca che facevano a mano le nonne, [...]
VAI ALLA PROPOSTATutti i sentieri tematici che si addentrano nelle zone a maggiore vocazione tartufigena:
sentieri tematici
Sentiero ReligiosoSentiero Religioso
Il Sentiero Religioso ripercorre l'antico percorso dei pellegrini che dal centro di Montà d'Alba va al Sacro Monte dei Piloni e ritorna in paese attraverso lo straordinario paesaggio naturalistico della Valle Diana e del Rio Canneto.
VAI AL SENTIEROSentiero del Tartufo
Il Sentiero del Tartufo si snoda, per una lunghezza complessiva di circa 5 km, lungo le piste ombrose dei trifolao, i cercatori del pregiato Tartufo bianco delle Rocche, risalendo lungo vigne aggrappate a terreni sabbiosi e costellate dai ciabòt di tutte le forme in un percorso naturalistico ad anello.
VAI AL SENTIEROSentiero del Trifolao
Il Sentiero del Trifolao è un percorso panoramico che ripercorre i luoghi prediletti dai cercatori del tartufo: dall'abitato di sommità il sentiero degrada infatti a valle, verso noccioleti e zone boscose, ricche di piante tartufigene le cui radici permettono la micorizzaizone del prezioso fungo ipogeo.
VAI AL SENTIEROS1 - Grande Sentiero del Roero
Il Sentiero S1 si snoda per circa 40 km dal paese di Bra a quello di Cisterna d'Asti, e permette di apprezzare la grande varietà paesaggistica del Roero e gli ambienti naturali più incontaminati.
VAI AL SENTIERORBT - Roero Bike Tour
Un itinerario che percorre tutto il Roero, pensato per MTB o E-BIKE.
Lunghezza: 140 km - Dislivello: 1000 mt
Difficoltà: MC (media capacità tecnica) - Fondo per lo più sterrato, previsti tratti di portage (bici a spinta o a spalla).
I 4 anelli del Roero Bike Tour
Quattro percorsi circolari con difficoltà tecniche e fisiche differenti. Quattro modi diversi di scoprire il Roero con la bicicletta. Da 16 a 48 km quattro percorsi con diversi livelli di difficoltà.
VAI AL SENTIEROSentiero dei Pini Silvestri
Itinerario che valorizza il tortuoso centro storico di Cisterna, e conduce in un esteso bosco di cresta, serpeggiando tra pini silvestri, castagni e roveri con viste impagabili sulle alture e sui borghi di sommità limitrofi.
VAI AL SENTIERO