Le nostre proposte turistiche

"Turismo outdoor: nuove opportunità di sviluppo turistico per Langhe e Roero"

Venerdì 5 maggio un convegno dedicato al Turismo Outdoor e un percorso di vine trekking nel Roero.

Venerdì 5 maggio presso la Tenuta Carretta di Piobesi d'Alba (Cn) si terrà il convegno “Outdoor, nuove opportunità di sviluppo turistico per Langhe e Roero” promosso dall’Ordine dei Cavalieri del Roero e dall’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero.

Il programma prevede, alle ore 9:30, l’inaugurazione della nuova “Grape’s Road”, il percorso di trekking che si snoda in mezzo ai vigneti di Tenuta Carretta. Poi alle 10,30 ci si trasferirà nella nuova sala eventi e manifestazioni della Tenuta per parlare di progettazione di sistemi cicloturistici e di sentieri, con la presentazione della nuova carta della Rete Sentieristica del Roero da parte dell’Ecomuseo delle Rocche. Al termine, per chi lo desidera, possibilità di pranzare al 21.9 e anche di effettuare un breve percorso di trekking nei vigneti.


PROGRAMMA:

h. 9,30

ACCOGLIENZA OSPITI

Inaugurazione del sentiero “Grape’s Road” di Tenuta CARRETTA


APERTURA LAVORI


"Il turismo outdoor: come si fa, cosa serve, quanto vale"

Relatore: Marco ELTNER – eltner marketing services gmbh


"Cassetta degli attrezzi: come vendere il turismo outdoor"

Relatrice: Giovanna MATTIOLO - Tourist Trend

"Camminare smart: la sentieristica del Roero"

Relatore: Andrea CAUDA – Presidente Ecomuseo delle Rocche del Roero


h. 11,30

Aperitivo offerto da Tenuta Carretta e Ordine dei Cavalieri del Roero

h. 12,15

Percorso di trekking guidato sul sentiero “Grape’s Road” di Tenuta Carretta

(piccola parte, max 30 minuti)

Immersa fra i paesaggi vitali del Roero, la “Grape’s Road” di Tenuta carretta è il percorso di vine.trakking ideale per chi ama i colori, i suoni ed i profumi della natura più autentica. Realizzata su sentieri totalmente sterrati e poso ombreggiati, l’itinerario è lungo 2,1 km ed ha una durata, a passo comodo, di circa un’ora e 45 minuti.

La “Grape’s Road” ha inizio a Campolungo, località posta sotto l’angolo Est della villa padronale – a poche decine di metri dalla corte principale di Tenuta Carretta – e percorre tutto l’anfiteatro vitato che circonda la cantina, addentrandosi in verdeggianti labirinti di vigneti.

Il tracciato è privo di punti particolarmente impegnativi: le salite sono per lo più dolci e non troppo ripide, agevoli anche per fisici poso allenati. Durante la passeggiata è facile osservare le diverse sfumature dei terreni: da punti più sabbiosi e calcarei, ad aree più compatte ed argillose.



SCARICA IL PROGRAMMA AL LINK SOTTO:

Leggi l'allegato

TUTTE LE NEWS
Condividi questo articolo
STAMPA    la pagina è ottimizzata per la stampa formato A4

Storia di Montà

di BALDASSARRE MOLINO
Il volume sulla storia di Montà, dalle origini al Settecento, con mappe, ricostruzioni grafiche, e la versione integrale degli Statuti di Montà del 1501 | 445 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
flora spontanea e vegetazione

di FRANCO ROTA
La grande opera sugli aspetti morfologici, geologici, idrografici e climatologici del Roero | 383 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio artistico

di WALTER ACCIGLIARO
La grande opera sull'arte dei Comuni del Roero | 572 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio storico

di BALDASSARRE MOLINO
La grande opera sulla storia dei Comuni del Roero | 380 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile