53^ SAGRA DI SETTEMBRE a Montà




Dal 1° al 12 Settembre torna la tradizionale Sagra montatese: oltre una settimana di eventi, cene, spettacoli, concerti e tanto altro. Leggi il programma.
53^ SAGRA DI SETTEMBRE DI MONTA'
Pro Loco di Montà d'Alba e Comune di Montà d'Alba
presentano:
PROGRAMMA:
Venerdì 1 settembre
19.00 Apertura "Il salotto", enoteca vini montatesi (aperto tutte le sere): Piazza San Michele
20.00 Cena in piazza “Mangiuma lest”: Piazza San Michele
22.00 dj set Dj Grissino: Piazza San Michele
22.30 festa dei coscritti 1999, Atmozfears: Piazza del castello
Sabato 2 settembre
17.00 Inaugurazione mostra di pittura, Adelma Mapelli “2007-2017 acquerelli nel tempo”: Chiesa san Michele
20.00 Cena in piazza a menù fisso “Aspettando le olimpiadi”: Piazza San Michele
21.00 Cerimonia di apertura delle olimpiadi montatesi
22.00 dj set Avanzi di balera: Piazza San Michele
Domenica 3 settembre
18.00 “Filosofia con in bambini”: Piazza San Michele
21.00 Olimpiadi Montatesi: pingpong, calciobalilla e briscola: Piazza San Michele
21.00 XXXI Premio letterario "Carlo Cocito": Piazza del Castello
Lunedì 4 settembre
21.00 Cinemontà, cinema all’aperto, proiezione film “Benvenuto presidente”: Piazza San Michele
Martedì 5 settembre
21.00 Spettacolo teatrale “Bella domanda Sciò” a cura di Paolo Carenzo e Mafe Bombi: Piazza San Michele
Mercoledì 6 Settembre
20.00 Apertura OSTERIA “#tutapOSTU”, cucina tipica piemontese: Piazza San Michele
21.00 olimpiadi montatesi: TORTISSIMA e QUIZZETTONE 2.0. Piazza San Michele
Giovedì 7 Settembre
20.00 OSTERIA “tutapOSTU”
21.00 olimpiadi montatesi: GARA DI CANTO: Piazza San Michele
Venerdì 8 Settembre
19.00 Gara podistica non competitiva CORRIMONTà per bambini e adulti: Piazza San Michele
19.30 Aperitivo e cena in musica con i “Geno and his rockin’dudes”: Piazza San Michele
20.00 Osteria “tutapOSTU”: Piazza San Michele
21.00 esibizione Banda Musicale La montatese: Piazza Vittorio Veneto
22.00 Notte fluo col dj set Drop That Crew-Fluo blast party: Piazza San Michele
Durante tutta la serata saranno aperti i negozi con mercatini e punti enogastronomici lungo la via principale del paese.
Sabato 9 Settembre
19.30 Cena itinerante “Le locande dei borghi”: centro storico
20.00 Osteria “#tutapOSTU”: Piazza San Michele
22.00 dj set “All stars local diggeis”: Piazza San Michele
Domenica 10 Settembre
16.00 Olimpiadi montatesi: palio dei borghi e premiazione finale: Piazza San Michele
19.30 Cena itinerante “Le locande dei borghi”: Piazza San Michele
20.00 Cena a cura dei commercianti montatesi: Piazza San Michele
21.30 Serata latina con dj Salvo e animazione di Glenis Santiago + concerto di Pedrito Calvo y su orquestra: Piazza san Michele
23:00 Lancio lanterne
Lunedì 12 Settembre
9.00 tradizionale Fiera di fine sagra: Centro paese
Per tutta la durata della manifestazione saranno aperti il Banco di beneficienza presso la Parrocchia e il Luna park presso Piazza Divisione Alpina Cuneense.
Il salotto è aperto ogni giorno dalle 19.00
Per l’osteria #tutapOSTU è gradita la prenotazione: 3313829846