Le nostre proposte turistiche

FIERA DI SAN CARLO a CORNELIANO D'ALBA

Il 3-4-5 Novembre Corneliano d'Alba ospita una delle più longeve Fiere dedicate al vino Roero ed alla Favorita. Scopri il programma.

il 3 / 4 / 5 Novembre 2023 a CORNELIANO D'ALBA non perdetevi la FIERA DI SAN CARLO, una delle più longeve fiere del Roero, attiva sin dal 1784 !!!
Fiera del vino ROERO e del vino FAVORITA, organizzata dalla Pro Loco di Corneliano d'Alba:
Enogastronomia - Degustazioni - Prodotti tipici - Agristand - Cultura - Storia - Tradizione


⬇️✅ ECCO IL PROGRAMMA:

Venerdì 3 Novembre

Dalle ore 19:00 – APERI … ROERO! In Piazza Cottolengo

APERICENA A BUFFET accompagnato da DJ SET dei TUTTAFUFFA (gradita la prenotazione*)

Sabato 4 novembre

Dalle ore 14:00 alle ore 17:30 – In Piazza S.S. Trinità
GIOCHI DELLA TRADIZIONE a cura dell’ASD L’albero del Macramè

Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – In Piazza Cottolengo n. 39
MOSTRA DI PERGAMENE E LIBRI ANTICHI a cura della Fondazione Torre di Corneliano d’Alba ONLUS. Ingresso libero! Prosegue domenica 5 con la partecipazione dell’Associazione di medievalisti “Speculum Historiae”. 

Ore 16:00 – Nella Chiesa della S.S. Trinità
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI PITTURA a cura di Monica Malberto e Marisa Balbo

Ore 17:30 – In Piazza S.S. Trinità presso “Cascina del parroco”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CIAK SI MUORE” a cura dell’autore Mauro Rivetti.

Ore 20:00 – In Piazza Cottolengo
SERATA GASTRONOMICA! Fritto misto alla Piemontese a cura del Catering BELAVISTA (n. 20 portate - prenotazione obbligatoria*), intrattenimento musicale con “L’ora Canonica” di Filippo Bessone.


Domenica 5 novembre

Dalle ore 09:00 – In Piazza Cottolengo e Via Torino
APERTURA STAND “PALA ROERO” - Percorso enogastronomico con degustazione di vini abbinati alle specialità culinarie della tradizione Piemontese.

ESPOSIZIONE MACCHINE AGRICOLE, STAND DI PRODOTTI TIPICI ALIMENTARI E ARTIGIANALI E HOBBISTI con intrattenimento musicale a cura della Banda Alpina Musicale di Corneliano d’Alba

PERSONALE DI PITTURA  di Ivano Chiavarino presso il giardino della Casa di Riposo

Ore 10:00 – Nella Chiesa S. Gallo e Nicolò - S. MESSA DEL RINGRAZIAMENTO

Ore 10:00 – Presso Rocca Cicli - PEDALATA IN MTB ACCOMPAGNATA NEI SENTIERI DI CORNELIANO D’ALBA

 

Ore 11:00 – In Piazza Cottolengo - INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI SAN CARLO 2023 CON PREMIAZIONI




Info e prenotazioni:
Proloco di Corneliano d'Alba - +39 371.5294738 – prolococorneliano@gmail.com



 
TUTTE LE NEWS
Condividi questo articolo
STAMPA    la pagina è ottimizzata per la stampa formato A4

Storia di Montà

di BALDASSARRE MOLINO
Il volume sulla storia di Montà, dalle origini al Settecento, con mappe, ricostruzioni grafiche, e la versione integrale degli Statuti di Montà del 1501 | 445 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
flora spontanea e vegetazione

di FRANCO ROTA
La grande opera sugli aspetti morfologici, geologici, idrografici e climatologici del Roero | 383 pagine a colori.
€ 25.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio artistico

di WALTER ACCIGLIARO
La grande opera sull'arte dei Comuni del Roero | 572 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile

ROERO,
repertorio storico

di BALDASSARRE MOLINO
La grande opera sulla storia dei Comuni del Roero | 380 pagine a colori.
€ 35.00 - Subito disponibile